Questo pomeriggio si è riunita l’assemblea dei soci dell’Acn Siena 1904 srl, nel corso della quale è stato nominato il nuovo organo amministrativo composto dal Presidente, ingegnere Emiliano Montanari e dai consiglieri Carmine Napolitano e Fabio Cocco.
L’Acn Siena 1904 srl intende ringraziare il Cda uscente ed in particolare il presidente Ike Thierry Zaengel, il consigliere Leonardo Salvatore Petrocelli e il Direttore gene- rale, dottore Marco Abai Trabucchi.
Al nuovo Consiglio di amministrazione bianconero, che sarà già operativo da domani mattina, il socio dell’Acn Siena 1904 srl esprime i migliori auguri di buon lavoro.
You Might also like
-
Con la App dello studente tutta l’offerta culturale in Toscana sullo smartphone
E’ stata lanciata la App Carta dello Studente, un’applicaziome dedicata agli studenti iscritti all’Università di Firenze, all’Università di Pisa, all’Università di Siena e all’Università per stranieri di Siena, che permette di esplorare il panorama di offerte culturali in Toscana. Read More
Post Views: 207 -
Rino Rappuoli riceve la ‘Stella al Merito del Lavoro’
C’è anche lo scienziato senese Rino Rappuoli, Chief Scientist di GSK Vaccines, tra i cittadini italiani che ieri, 1 maggio, hanno ricevuto la “Stella al Merito del Lavoro”. L’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica, viene riservata a coloro che nella loro esperienza lavorativa si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di servizio.
Questo riconoscimento attesta oltre quarant’anni di ricerca portata avanti da Rino Rappuoli e dal suo team. Un intero percorso scientifico caratterizzato da una visione innovativa e da un approccio pioneristico, durante il quale lo scienziato ha saputo legare lo studio della genomica a quello dei vaccini con l’obiettivo di trovare strumenti che potessero prevenire malattie pericolose e mortali. Un esempio su tutti la meningite: Rappuoli infatti, grazie alle collaborazioni internazionali e alla professionalità e dedizione dei tanti scienziati del team di lavoro italiano presso il Centro di Ricerca e Sviluppo di GSK Vaccines a Siena, è riuscito a mettere a punto il primo vaccino contro il ceppo B della meningite meningococcica, sviluppando una nuova tecnica per la realizzazione di vaccini, la reverse vaccinology.
Anche la realizzazione del GSK Vaccines Institute for Global Health (GVGH), che dal 2008 opera all’interno del Centro Ricerche GSK Vaccines di Siena, è da citare tra le grandi sfide che Rappuoli ha affrontato con successo seguendo una grande ambizione: sviluppare vaccini per aiutare i Paesi in via di sviluppo a combattere le malattie infettive.
“Sono fiero ed emozionato di ricevere questa importante onorificenza che vorrei condividere con tutti i colleghi di GSK a Siena, che hanno sempre contribuito attivamente al raggiungimento di importanti traguardi” ha commentato Rino Rappuoli. “Considero la nomina a Maestro del Lavoro come un riconoscimento prima di tutto al valore della vaccinologia e ai suoi benefici per la tutela della salute collettiva. Ho speso tutta la mia vita di scienziato perché questo valore fosse affermato e continuerò ad adoperarmi perché lo sia anche nel futuro”.Post Views: 519 -
Palio luglio 2017, squalificati Velluto e Bastiano Sini
La Giunta Comunale ha deciso le sanzioni per il Palio di luglio 2017. Colpiti Dino Pes, Andrea Coghe e Bastiano Sini
La Giunta Comunale, questa mattina, ha deliberato le sanzioni relative al Palio dello scorso 2 luglio facendo proprie le motivazioni espresse con le precedenti ordinanze dell’assessore delegato.
Fantino della Contrada della Selva, Andrea Coghe detto Tempesta, visto l’art. 99 del Regolamento del Palio, un’ammonizione “per essere partito, in occasione del Palio, dal quarto posto, anziché dal quinto assegnatogli, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’art. 64”.
Fantino della Contrada del Leocorno Dino Pes detto Velluto, visto l’art. 99 del Regolamento, un’ammonizione “per essere partito, in occasione del Palio, dal quinto posto, anziché dal quarto assegnatogli, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’art. 64”. Una punizione, questa, che cumulandosi con l’ammonizione comminata con la delibera della Giunta Comunale n. 433 del 22 settembre 2004 fa scattare l’esclusione dalla prossima Carriera e dalle relative prove.
Fantino Bastiano Sini, visto l’art. 99 del Regolamento, l’esclusione per un Palio dal montare cavalli di Contrade sia per la Carriera sia per le prove “per aver strattonato ripetutamente durante lo svolgimento del primo giro della seconda batteria della Tratta il fantino Alessio Giannetti in prossimità della curva del Casato, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal 4° comma dell’art. 43 e dal 1° comma dell’articolo 67 del Regolamento”.
Post Views: 489