E’ Edoardo Pannini, classe 1999, il capitano della Mens Sana Baskeball 2019-2020. La sua nomina è arrivata tramite una vera e propria elezione all’interno dello spogliatoio biancoverde: sono stati i compagni a eleggere il playmaker come loro rappresentante dentro e fuori dal campo. “Nelle giovanili ho fatto tanti anni il capitano, ma a livello senior è per me una nuova esperienza e avendo visto da tifoso i capitani storici che sono passati da questa società ho appreso che l’obiettivo principale è quello di essere un leader emotivo in campo, una sorta di guida per i compagni. E’ quello che proverò a fare per poter toglierci tante soddisfazioni durante la stagione. Stento ancora a crederci e non vedo l’ora di iniziare. Forza Mens Sana!”.
You Might also like
-
A Montepulciano la campagna sul cyberbullismo
Al via la 5a edizione di “Una vita da social” la Campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo
E’ ripartita dal Maker Faire a Roma la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla polizia postale e delle comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, e oggi ha fatto tappa a Montepulciano in Piazza Sant’Agnese.
Quest’anno arricchita con il nuovo fenomeno delle fake news: da una ricerca di Skuola.net, 1 adolescente su 3 si dichiara certo di saper riconoscere la bufala, 2 su 3 non sempre. Tra gli ‘over25’, invece, ben il 34% ammette di cascarci ogni volta (quota che sale al 55% se isoliamo chi ha più di 30 anni).
Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, che nel corso delle precedenti edizioni ha raccolto un grande consenso: gli operatori della polizia postale e delle comunicazioni hanno incontrato oltre 1 milione e 300 mila studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 109.125 genitori, 61.451 insegnanti per un totale di 9748 Istituti scolastici, 39.000 km percorsi e 190 città raggiunte sul territorio e due pagine twitter e facebook con 121.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti attraverso il diario di bordo e l’hastag #unaparolaeunbacio potranno lanciare il loro messaggio positivo contro il cyberbullismo.
«Sulla scorta dell’esperienza positiva di due anni fa, a Siena e di quest’anno a Poggibonsi abbiamo scelto la Valdichiana e Montepulciano in particolare, di concerto con il Dirigente Scolastico Provinciale» ha sottolineato il questore Maurizio Piccolotti. «L’iniziativa rivolta a questa importante parte della nostra provincia – ha proseguito il Questore – è stata ripetuta per consentire e favorire un’ampia partecipazione al dibattito e una presa di coscienza sui pericoli della Rete e per un utilizzo consapevole di internet, andando a valorizzarne gli effetti positivi contenendo al massimo quelli negativi, che talvolta possono dilagare per la sensazione di apparente anonimato».
«Siamo giunti alla quinta edizione di questa importante campagna di educazione alla legalità – afferma Giorgio Bacilieri, dirigente del Compartimento polizia postale e delle comunicazioni per la Toscana – e anche quest’anno ci prefiggiamo di raggiungere quanti più studenti possibile, per mettere a loro disposizione una ‘cassetta degli attrezzi’ che gli consenta di fruire in assoluta sicurezza di tutte le nuove opportunità della Rete».
«Ai docenti e ai genitori, sulla base della nostra esperienza professionale quotidiana ‘online’, – continua Bacilieri – forniremo elementi utili per poter meglio affrontare la loro difficile attività educativa nei confronti dei ragazzi».
Dai dati in nostro possesso e dagli incontri nelle scuole di ogni ordine e grado, si evince l’importanza delle attività di informazione e sensibilizzazione per far si che la rete possa essere per i ragazzi una grande opportunità e non un limite.
I social network infatti sono ormai uno strumento di comunicazione del tutto integrato nella quotidianità dei teenager.
Stalking
Diffamazione
on-line
Ingiurie
Minacce
Molestie
Furto di
identità digitale su social network
Detenzione e Diffusione di materiale
pedo
pornografico
Sex extorsion
Totale
Casi trattati
2016
8 42
88 70 46
17 235 Casi trattati
2017*
12 78
97 76 59
33 355 *dati riferiti al 30 ottobre 2017
Post Views: 165 -
Costone, il ritorno sul parquet di Andrea Cessel
Cessel, a distanza di 5 anni dalla sua ultima partita, indosserà nuovamente la maglia del Vismederi Costone
Andrea Cessel, classe ’69, pivot di lungo corso, guerriero di centinaia di battaglie sui parquet di tutta Italia e anche quelli esteri, stacca le scarpette dal fatidico chiodo, impiantato nel muro di casa sua nel giugno del 2012 dopo aver conquistato la promozione in serie B con la maglia del Costone, e si rimette in gioco sposando la causa gialloverde con la maglia della Vismederi Costone.
«E’ una scommessa che faccio con me stesso, con il Costone e con il Basket in generale, un mondo che ho vissuto con una lunga e piacevole esperienza, terminata in gara 3 contro Monsummano in quel lontano 10 giugno 2012». Queste le parole del centro nativo di San Vito al Tagliamento che a 48 anni suonati non ha potuto resistere alle lusinghe della società della Piaggia che già da alcune settimane lo aveva contattato nel disperato tentativo di trovare centimetri di esperienza ed efficacia da inserire in una squadra che si sta ben comportando nel campionato di serie C Silver, ma che senza dubbio risulta carente nel settore lunghi a causa dell’infortunio di Francesco Spampani, fermo dall’agosto scorso.
«Quando l’ho visto giocare in occasione della Summer League disputata a giugno al PalaOrlandi con fior di campioni in campo – sostiene il presidente del Costone Emanuele Montomoli – ho subito pensato che uno come lui nella nostra categoria ci sarebbe potuto stare tranquillamente. Non crediamo nei miracoli, ma nelle cose concrete si, e dopo un periodo di prova che lo stesso Andrea ha chiesto a tecnici e dirigenti, ecco che sono state sciolte le riserve, con la firma del tesseramento avvenuto in data odierna. Il nome di Cessel è sempre stata una garanzia sul piano agonistico e dell’impegno; un vero guerriero che non si è mai tirato indietro. E non lo ha fatto neppure questa volta. Quando lo chiamai al telefono alla fine di ottobre gli dissi che il Costone avrebbe avuto bisogno di lui. E così è stato. Pensiamo già che possa scendere in campo domenica prossima in occasione della gara casalinga contro l’Oti Galli».
Post Views: 126 -
Estra riapre i termini per la selezione di un impiegato
Avviso di selezione per un impiegato nell’area trading e logistica: riaperti i termini. Per la domanda c’è tempo fino al primo febbraio 2019
Sono stati riaperti i termini per la selezione di un impiegato da inserire nell’area trading e logistica di Estra. Per la presentazione delle domande di partecipazione c’è tempo fino al primo febbraio 2019.
Questi i requisiti richiesti:
-
laurea triennale/magistrale in una delle seguenti materie: ingegneria gestionale, ingegneria energetica, informatica, economia/finanza, matematica, statistica
-
gestione di applicativi in ambiente SO Windows, eccellente conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel, conoscenza di strumenti di analisi statistica (Costituisce preferenza la conoscenza di SQL e software per analisi dei dati (R, Matlab))
-
buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, tedesca
-
ottime doti organizzative, relazionali e predisposizione all’analisi statistica e finanziaria, autonomia
-
cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altri paesi appartenenti all’Unione Europea, ovvero cittadino di Paesi terzi (extracomunitari) purché in possesso di permesso di soggiorno
-
idoneità fisica alle mansioni prevista dal profilo da accertarsi preventivamente all’instaurazione del rapporto di lavoro tramite la competente Autorità Sanitaria
-
buona conoscenza della lingua italiana
-
patente di guida tipo B o superiore
-
non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; non avere procedimenti penali in corso; non essere stato destituito o dispensato dal alcun precedente impiego o licenziato a seguito di procedimenti disciplinari.
Il rapporto instaurato sarà a tempo determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato.
L’inquadramento contrattuale sarà al livello 3° CCNL Gas-Acqua 18.5.2017. La sede di lavoro sarà Prato.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in carta semplice utilizzando il modello reperibile nel sito aziendale (https://www.estra.it/lavora-con-noi) ed inoltrata esclusivamente tramite e-mail, entro e non oltre il 01 Febbraio 2019, al seguente indirizzo: estratradinglogistica@ifoamanagement.it
La graduatoria potrà essere utilizzata per sopperire a eventuali ulteriori esigenze che dovessero insorgere nei 18 mesi successivi alla conclusione delle procedure selettive. L’elenco potrà essere utilizzato anche dalle altre società del gruppo Estra, nelle loro diverse sedi.
Post Views: 119 -