Notizie

Elezioni rappresentanze studentesche Unisi, la Procura di Siena apre un procedimento penale per ipotesi di reato di violenza privata continuata

Elezioni rappresentanze studentesche Unisi, la Procura di Siena apre un procedimento penale per ipotesi di reato di violenza privata continuata
  • PubblicatoDicembre 5, 2024

La Procura di Siena ha aperto un procedimento penale per ipotesi di reato di violenza privata continuata a carico di ignoti a seguito della denuncia da parte dell’Università di Siena per i fatti correlati alle operazioni di voto per le elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi di Ateneo del 25 e 26 novembre 2024, fatti che hanno determinato prima la sospensione e poi l’annullamento delle predette elezioni.

“Le indagini, delegate alla locale D.I.G.O.S., mirano a verificare, in particolare, se nei fatti segnalati, caratterizzati da comportamenti asseritamente costrittivi, possa ravvisarsi la predetta fattispecie di reato – si legge in una nota firmata dal Procuratore Andrea Boni – il presente comunicato viene inoltrato ritenendo sussistente un interesse pubblico alla conoscenza del procedimento in considerazione delle gravi conseguenze venutesi a creare con privazione (momentanea) del diritto di elettorato attivo ad un vasto numero di persone, fatto questo di particolari gravità e con ampio risalto nella stampa. Si precisa che il procedimento si trova in fase di indagini e che fino a che non intervenga sentenza definitiva vale il principio di presunzione di innocenza”.

Le operazioni di voto per il rinnovo delle rappresentanze studentesche all’Università di Siena per il biennio 2025-2026 erano state annullate tramite decreto firmato dal rettore Roberto Di Pietra. Tra le decisioni contenute nel documento anche quelle di inviare gli atti alla Procura della Repubblica ai sensi dell’articolo 331 del codice di procedura penale. Il rettore infatti segnala comportamenti “altamente lesivi” del diritto di opinione e “come tali più che idonei a inquinare i risultati della procedura elettorale”. Di Pietra aveva precedentemente sospeso la tornata elettorale e sul fatto si è consumato uno scambio d’accuse tra le associazioni studentesche.

Written By
Redazione