Notizie

“La luce e l’ombra”: con la personale di Stefano Tonelli parte la stagione artistica 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra

“La luce e l’ombra”: con la personale di Stefano Tonelli parte la stagione artistica 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
  • PubblicatoAprile 11, 2025

Parte, con la personale di Stefano Tonelli, la stagione artistica 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra all’interno del progetto Anima di Volterra, che promuove un cartellone denso di eventi e appuntamenti culturali che uno dopo l’altro attraverseranno i mesi estivi fino all’autunno.

L’esposizione LA LUCE E L’OMBRA di Stefano Tonelli si inaugura il 12 aprile alle ore 18 presso il Centro Espositivo S.M.M. di Volterra.

“La luce e l’ombra possono solo coesistere. Non sono la stessa cosa ma non può comparire solo una delle due. Dove c’è luce c’è anche l’ombra, dove c’è ombra c’è luce”. Con questa citazione di Willigs Jager, Stefano Tonelli svela in anteprima, nella sua cara Volterra, un lavoro silenzioso e intimo al quale è impegnato da molti anni.

Un viaggio pittorico “non accademico”, denso di spiritualità e inevitabili interrogazioni. Chi siamo? Chi eravamo prima di esistere? Dove siamo diretti? Queste le tante silenti domande che l’autore decide di condividere in una mostra che “muove ciò che ci sussurra dentro”.

In tempi dove la parola guerra aggiunge paura ad altre paure, dove il processo di distrazione di massa ha disorientato il pianeta e confuso le persone, Tonelli ci porta altrove, lontano da tutto questo trambusto involutivo. Ci prende per mano per accompagnarci dove ancora “gorgoglia l’anima”.

In una delle sei sale, che ospitano questo “viaggio”, compare una citazione di K. Rahmer, “L’essere umano del futuro sarà un mistico o non sarà”. Sono circa quaranta le opere esposte ed alcune anche di grandi dimensioni, “fatte con le mani da umana intelligenza” ci ricorda, sorridendo, l’autore.

Biografia

L’artista Stefano Tonelli è nato a Montescudaio (PI) nel 1957. Frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Volterra dove incontra il suo maestro, l’artista volterrano Mino Trafeli. Negli anni Settanta inizia la sua carriera artistica, con opere, installazioni e performance che lo portano in tutto il mondo. Ha esposto in sedi prestigiose a Roma, Milano, New York, Berlino, Parigi, Amburgo, Madrid, Lisbona. Ha partecipato alla 54° Biennale di Venezia. Vive e lavora tra Montescudaio e Roma.

Stefano Tonelli “LA LUCE E L’OMBRA”

Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena-Volterra  

12 Aprile 2025 – 1° Novembre 2025

Aperto tutti i giorni
10 – 18
(ultimo ingresso 17,30)

Written By
Redazione