Notizie

L’anno dei vigili del fuoco: picco di interventi nel mese dell’alluvione

L’anno dei vigili del fuoco: picco di interventi nel mese dell’alluvione
  • PubblicatoDicembre 4, 2024

La vetta degli interventi i vigili del fuoco di Siena la raggiungono ad agosto: sono stati 538, in un periodo dove c’è molta affluenza di persone nel nostro territori.

Subito dopo arriva ottobre, tra l’alluvione ed i fungaioli per i pompieri c’è stato un deciso aumento dell’attività anno su anno: da 478 si è passati a 536 interventi.

Il bilancio sul 2024 il corpo lo ha tracciato oggi in occasione delle celebrazioni per la patrona Santa Barbara. Davanti ad autorità e alle scuole il personale spelio alpino fluviale ha, come da tradizione, steso il grande tricolore.

A seguire un saggio dimostrativo per i ragazzi dove sono state mostrate alcune manovre

“Abbiamo poi scoperto questo monumento: è una ricostruzione di un elemento che si trovava nella vecchia sede di via Cavour. Ho fortemente voluto ripristinarlo con grande fatica, ma alla fine sono riuscito a coronare questo obiettivo. Si tratta di una raffigurazione di Santa Barbara, la nostra protettrice e patrona, che torna a brillare come meritava dopo essere stata rimossa dalla sede di via Cavour”, spiega il comandante provinciale Bruno De Paola.

A livello complessivo gli interventi dei vigili sono scesi da 4716 a 4363. Ben 1983 di questi sono partiti dal capoluogo. Poi i 992 del distaccamento di Poggibonsi. Seguono i 742 di Montepulciano e i 348 di Montalcino. Diciotto infine sono stati effettuati da altri commandi.

Settantuno i corsi eseguiti, 873 le persone formate.

“L’estate, come ogni anno, è stata impegnativa, ma non abbiamo affrontato particolari criticità – aggiunge De Paola-. Abbiamo osservato un aumento degli interventi verso la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, a causa delle abbondanti piogge che si sono protratte per circa un mese e mezzo. In questo periodo, tra settembre, ottobre e i primi di novembre, abbiamo registrato quasi 150 interventi in più rispetto al 2023”.

Written By
Redazione