Basket, la Virtus batte Genova e raggiunge la Mens Sana. Costone ko a Casale Monferrato

Mentre la Virtus fa due su due, batte Genova 79-74 e raggiunge la Mens Sana al secondo posto della poule promozione, il Costone si arrende alla Junior Casale Monferrato.

Junior Casale Monferrato – Vismederi Costone Siena 77-64
Parziali: 12-17; 36-33; 62-51;
Casale: Giacomelli 6, Bovo 2, Sirchia 12, Formenti, Avonto 23, Grignolio ne, Speroni ne, Kabuya 3, Raiteri 9, Di Giuliomaria 9, Tambwe 7, Rosso 6.
Allenatore: Massimo Vigneri
Costone: Brocco ne, Massari ne, Nasello 18, Paoli F. 2, Paoli M. 3, Banchi 7, Zeneli 10, Bruttini 4, Sebastianelli 4, Bastone 14, Torrigiani 2.
Allenatore: Michele Belletti
Arbitri: Ferrero, Velli.
Dopo una buona partenza, i senesi si scontrano con l’energia dei monferrini e le capacità balistiche di Avonto. Alla sirena finale, il tabellone recita 77-64. Per i gialloverdi, che avevano già raggiunto l’obiettivo stagionale conquistando i play-in Gold, l’occasione per tornare a sorridere arriverà sabato prossimo, 1° marzo, quando torneranno in Piemonte per sfidare Oleggio.
Casale parte forte con un 5-0, ma il Costone risponde subito con Nasello e una tripla di Zeneli, portandosi sul +1. Avonto realizza, ma Zeneli e due liberi riportano gli ospiti sul 7-11. Siena allunga fino al +7 grazie ai punti di Zeneli e Bastone, ma Sirchia accorcia con un tiro dalla lunga. È ancora Bastone, però, a segnare dalla lunetta per il 12-17 di fine primo quarto. Dopo il mini-intervallo, Tambwe trascina i piemontesi fino al 19-19. La bomba di Matteo Paoli interrompe il parziale, ma Di Giuliomaria e Kabuye rispondono subito, riportando la Junior sul +4. I gialloverdi pareggiano con Nasello e Torrigiani, mentre Bastone firma il nuovo vantaggio sul 26-28. Casale controsorpassa con due triple di Avonto, tuttavia il Costone resta in scia con la tripla di Nasello e il canestro di Bastone. Prima dell’intervallo, però, i punti di Giacomelli fissano il punteggio sul 36-33.
Al ritorno dagli spogliatoi, è ancora Avonto a far male ai toscani con due triple. Nasello e Zeneli rispondono con la stessa arma, ma altri cinque punti di Raiteri valgono il 48-41. Banchi prova a ricucire il margine con una tripla e due canestri, ma le conclusioni di Rosso e Raiteri mantengono i rossoblù a distanza di sicurezza, mentre Giacomelli firma il 57-48 a 2’40” dalla fine del quarto. Un’altra tripla di Avonto e un libero di Giacomelli consegnano il +13 a Casale. A chiudere il terzo quarto ci pensa Filippo Paoli con il tiro sulla sirena che scrive 62-51 a 10’ dalla fine. In apertura di ultima frazione, Di Giuliomaria riporta i suoi sul +13. Siena non vuole alzare bandiera bianca e si affida a Nasello che, insieme a Bruttini, riesce a riportare i gialloverdi a -6 a 5’13” dalla sirena finale. Dopo il time-out chiamato dai padroni di casa, Sirchia e Avonto scrivono 70-59 a 2’37” dalla fine. La squadra di Belletti lotta, ma non riesce a trovare gli spazi per quella che sarebbe stata un’incredibile rimonta. Termina 77-64 al PalaFerraris.
STOSA VIRTUS SIENA-SEAGULLS GENOVA 79-74 (9-26; 38-41; 63-53)
STOSA VIRTUS SIENA: Bartoletti ne, Joksimovic 5, Zocca 4, Falchi ne, Olleia 10, Costantini 4, Calvellini 15, Pieri 2, Gianoli 11, Braccagni 8, Vegni ne, Guerra 20. All. Evangelisti
SEAGULLS GENOVA: Ferri 7, Lomtadze 7, Daunys 13, Cinalli 3, Villa ne, Pellegrino, Pintus 2, Zini 18, Cartasegna ne, Migone 13, Mana 11. All. Bianchi
Primo quarto da dimenticare (9-26) con i Rossoblu che fin dall’inizio fanno fatica sia in attacco che in difesa, contro un’avversaria che sbaglia poco e prende il largo grazie a Zini (10 punti di cui 6 consecutivi) e alla fisicità di Daunys sotto il tabellone.
Nel secondo quarto gli uomini di Evangelisti rientrano nel match e con due triple consecutive di Braccagni e diverse palle rubate portano la Stosa al -3 all’intervallo. (38-41).
Nella terza frazione, i rossoblu mettono la freccia e sorpassano nel punteggio Genova, dopo aver toccato il + 17 a 3’ dalla fine chiude a +10 il periodo (63-53). Nell’ultimo quarto però la partita è tutt’altro che chiusa.
I rossoblu che subiscono la rimonta di Genova che torna prepotentemente in partita superando nel punteggio a 1’45” dalla fine la Virtus con una tripla centrale di Migone. Risponde però un incandescente Filippo Guerra prima con un fallo e canestro, realizzando anche il tiro libero supplementare, e poi con una tripla fondamentale allo scadere dei 24 che porta la Virtus a +5. Chiude la partita con un 2/2 il numero 13 Calvellini che regala il secondo successo consecutivo in questa seconda fase. Punteggio finale 79-74.