“I Venerdì di Siena”, nuovo appuntamento dedicato al recupero delle opere d’arte trafugate

Nuovo appuntamento con I Venerdì di Siena il 28 marzo alle 17.30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, questa volta dedicato al recupero delle opere d’arte trafugate. Ad intervenire Massimiliano Bellavista (giornalista e scrittore), Claudio Mauti (comandante del TPC di Firenze), Silvano Schivo (perito e consulente del Tribunale di Milano).
Un’opera d’arte possiede non solo un valore culturale, ma anche un valore economico. Inoltre, è espressione dell’identità di un popolo. Forse è anche per questo che l’arte è stata spesso al centro di intricati casi internazionali (non sempre risolti) ed è stata preda di guerra (tante sono le opere di cui si sono perse le tracce) e vittima di conflitti.Ne parliamo con il Comando dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale, un’eccellenza italiana, e con la celebre Monuments Men and Women Foundation. Nell’occasione verranno esposte fotografie originali di Carl Mydans.
I Venerdì di Siena è un’iniziativa del Comune di Siena a cura di Toscanalibri.it per la direzione artistica di Francesco Ricci.
Come ormai consuetudine, per l’occasione, a partire dalle 17.15, il Comune di Siena in via straordinaria apre le porte dei suoi uffici del piano terra ai cittadini per una breve visita. Al termine dell’evento aperitivo con brindisi a cura di Fisar Siena (sponsor tecnico). Vini forniti dall’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti.
Ingresso gratuito senza prenotazioni fino ad esaurimento posti
Info redazione@toscanalibri.it – whatsapp 3791789747