Consorzio di Bonifica e Comune di Siena valutano possibili soluzioni legati alla situazione idraulica di Via Massetana Romana

Un proficuo incontro conoscitivo tra il Comune di Siena e il Consorzio di Bonifica 6 Toscana. Federico Vanni e Fabio Zappalorti, rispettivamente presidente e direttore generale di Cb6, hanno fatto visita al sindaco Nicoletta Fabio.
Comune e Consorzio hanno fatto il punto sull’attività svolta nel Comune di Siena, sia come manutenzione ordinaria che per gli interventi straordinari da realizzare sul torrente Tressa e già in corso sul torrente Riluogo.
Il confronto ha riguardato anche possibili soluzioni strutturali legati alla situazione idraulica di via Massetana Romana, resa particolarmente complessa da un tombamento del Tressa realizzato diversi decenni fa e che oggi, alla luce delle mutate condizioni climatiche, rappresenta un fattore di rischio importante.
Cb6 e amministrazione comunale concordano poi nel ritenere cruciale una maggiore attività informativa nella città di Siena, per far comprendere ai cittadini l’attività del Consorzio.
“Ringraziamo il sindaco Nicoletta Fabio e tutta la giunta per la disponibilità – afferma il presidente Federico Vanni – fin dal primo giorno dopo la mia elezione ho indicato l’attività su Siena come una delle priorità del mio mandato e intendo rispettare questo impegno”.
“Ogni euro di contributo che incassiamo nell’unità idrografica di cui fa parte Siena – assicura il direttore generale Fabio Zappalorti – viene speso nella stessa unità idrografica. Quando la sede operativa recentemente aperta a Ponte d’Arbia sarà a pieno consolideremo ulteriormente la nostra presenza in questo territorio”.