Osservatorio della filiera turistica: protocollo tra Comune, Camera di Commercio e Fondazione Monte dei Paschi

Un protocollo d’intesa per l’istituzione di un osservatorio della filiera turistica della provincia di Siena tra Comune, Camera di Commercio e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ il documento approvato oggi, martedì 1 aprile, dalla Giunta comunale di Siena, e farà parte del “Piano strategico e operativo 2024-2030 per un Buongoverno del Turismo a Siena”.
“L’obiettivo generale – ha spiegato l’assessore al turismo, commercio e attività produttive del Comune di Siena Vanna Giunti – è quello di costruire un percorso di sostenibilità per Siena e l’Ambito Terre di Siena che accompagni la destinazione e la filiera turistica, con il coordinamento del Comune di Siena in quanto soggetto capofila”.
Dal settembre 2021 il Comune di Siena ha deciso di intraprendere un percorso di certificazione di sostenibilità turistica per la destinazione “Città di Siena” secondo lo schema del Global Sustainable Tourism Council (Gstc), certificazione riconosciuta a livello internazionale, confermata anche per il 2024 e predisposta per l’anno corrente.
In sinergia con Camera di Commercio e Fondazione Monte dei Paschi il nuovo protocollo sarà caratterizzato da uno studio composto da indagini di carattere quantitativo e qualitativo e sarà realizzato in collaborazione con il dipartimento di economia politica e statistica dell’Università degli Studi di Siena.