I giovedì di Hugo Pratt: il 17 maggio la “Serata Rosa” in omaggio al Giro d’Italia

Visite guidate, aperitivi e musica: a Palazzo delle Papesse entrano nel vivo “I giovedì di Hugo Pratt”. Dopo il primo incontro di questa sera, caratterizzato dallo spettacolo “Il re dei pavoni”, gli eventi proseguono per tutto il mese di maggio.
TANGO
Il secondo appuntamento, in programma giovedì 15 maggio, vuole essere un omaggio agli anni argentini di Hugo Pratt, ai suoni e ai colori che il disegnatore si è sempre portato dentro. Due ballerini della Oblivion Tango condurranno lo spettatore nell’atmosfera che fece da innesco per la storia che condusse Corto Maltese nel 1923 a San Isidro, sobborgo nei pressi di Buenos Aires, sulle tracce di Louise Brookszowyc. La serata inizierà alle ore 18.00 con una visita guidata nelle sale espositive della mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie”, dove sono ospitate anche le 12 sensuali serigrafie “Tango” del 1986 che, nell’occasione, prenderanno vita grazie ai passi di Giovanni Sciuto e Sonia Brogioni, per poi proseguire con aperitivo, balli e musica.
LA SERENISSIMA
Giovedì 22 maggio, invece, sarà la volta de “La Serenissima”, serata che renderà omaggio alla città di Venezia e a Malamocco, località dove Hugo Pratt visse e operò. “Da allora io vado e vengo per il mondo, quasi senza meta. Ma a Venezia ci ritorno sempre. Cammino per le sue calli, attraverso i canali, mi fermo sui ponti e osservo che sulle rive non ci sono più i granchi…”. Dopo la visita guidata alla mostra, in programma alle ore 18.00, sarà possibile avvicinarsi al “padre” di Corto Maltese anche attraverso il gusto con un aperitivo veneziano.
SWING
Il ciclo di appuntamenti proseguirà giovedì 29 maggio con “Swing”, serata dedicata alla musica, altra grande passione di Hugo Pratt. Nel periodo argentino il disegnatore strinse una solida amicizia con il jazzista Dizzy Gillespie, mentre In Italia Pratt conobbe e frequentò Paolo Conte tanto da illustrare la copertina dell’album “Parole d’amore scritte a macchina”, oltre a quelle di altri dischi per Sergio Endrigo e Sylvia Fels. Dopo la consueta visita guidata alla mostra delle ore 18.00, l’evento proseguirà con un aperitivo a ritmo di danza, con quattro ballerini che si esibiranno sulle note della musica cara a Hugo Pratt.
SERATA ROSA
Nel mese di maggio, inoltre, Palazzo delle Papesse renderà omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” in programma sabato 17, alla vigilia dell’arrivo della nona tappa della corsa nella magnifica cornice di Piazza del Campo. Per l’occasione, alle ore 18.00, è prevista una visita guidata alla mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie”, seguita da un aperitivo musicale nel cortile. Il Palazzo e la mostra saranno eccezionalmente visitabili fino alle ore 21.30.
Per info e prenotazioni:
booking@operalaboratori.com
0577286300