Notizie

Giro d’Italia al via. Carapaz: “Gli sterrati senesi possono essere decisivi”. E Siena si prepara alla festa

Giro d’Italia al via. Carapaz: “Gli sterrati senesi possono essere decisivi”. E Siena si prepara alla festa
  • PubblicatoMaggio 8, 2025

Il finale della nona tappa a Siena, con gli sterrati che conosciamo dalle Strade Bianche, è uno di quelli che può creare distacchi tra gli uomini di classifica”. Parola di Richard Carapaz, vincitore del Giro d’Italia 2019, alla vigilia della partenza del Giro d’Italia, al via domani con la Durazzo-Tirana. Prime tre tappe in Albania, poi lunedì di pausa e ci si sposterà nel Belpaese, con la prima settimana piena che si chiuderà domenica 18 maggio con la tappa da Gubbio a Siena, arrivo in Piazza del Campo.

Oltre a Carapaz, ci saranno anche altri quattro ex vincitori: Jai Hindley (2022), Egan Bernal (2021), Nairo Quintana (2014) e soprattutto Primož Roglič (2023), grande favorito della vigilia. Il suo principale rivale sembra essere Juan Ayuso, protagonista di un eccellente inizio di stagione impreziosito da cinque successi tra cui la Tirreno Adriatico. Lo spagnolo, in corsa anche per la Maglia Bianca, sarà affiancato da un altro esordiente molto atteso, Isaac Del Toro, e da Adam Yates. Tra i nomi da tenere d’occhio per le posizioni di alta classifica ci sono Mikel Landa, Simon Yates, Antonio Tiberi, Pello Bilbao, Derek Gee, Romain Bardet, Giulio Ciccone, e David Gaudu. In grado di lasciare il segno sulle grandi salite, Thymen Arensman, Max Storer, Einer Rubio, Damiano Caruso, Max Poole, Davide Piganzoli, Lorenzo Fortunato, Wouter Poels, Georg Steinhauser, Koen Bouwman e Filippo Zana.

Il Giro d’Italia dipingerà di rosa tutta la città di Siena, che si vestirà a festa. Il Comune di Siena ha organizzato una serie di iniziative tra musica, divertimento, eventi e street food, mentre Opera Laboratori, che del Giro è partner culturale, ha allestito una Serata Rosa per sabato 17 maggio, alla vigilia dell’arrivo della nona tappa della corsa nella magnifica cornice di Piazza del Campo. Per l’occasione, alle ore 18.00, è prevista una visita guidata alla mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie”, seguita da un aperitivo musicale nel cortile. Il Palazzo e la mostra saranno eccezionalmente visitabili fino alle ore 21.30 (per info e prenotazioni: booking@operalaboratori.com, 0577286300).

Written By
Redazione