Biciscuola, i bambini delle classi 4A/C della scuola primaria Pascoli protagonisti del Giro d’Italia

Il Giro d’Italia ha fatto tappa a Siena, e la città ha accolto i corridori con entusiasmo e passione. Ma non solo i grandi campioni della bicicletta sono stati protagonisti di questa giornata: i bambini e le bambine della scuola primaria GPascoli che hanno partecipato al progetto Biciscuola sono stati i veri protagonisti del pomeriggio domenicale.
Il progetto Biciscuola, giunto ormai alla sua oltre ventennale edizione, ha visto coinvolti numerosi bambini e bambine delle classi 4 A/C della scuola primaria G.Pascoli, che hanno avuto l’opportunità di seguire la lezione di educazione stradale impartita dalla polizia stradale e di rispondere a divertenti quiz per muoversi in sicurezza sulle strade della città.
I bambini e le bambine, che hanno partecipato al progetto sono stati premiati sul palco principale della manifestazione in Piazza del Campo, davanti a numerosi spettatori. Gli alunni avevano presentato un elaborato in forma digitale sulla storia della bicicletta.
La consegna dei premi, la pergamena e il peluche della mascotte Lupo Wolfie , è stata un momento emozionante per i bambini, che hanno improvvisato un breve coro sul palco. Gli organizzatori del progetto Biciscuola hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che aiutano i bambini a sviluppare una cultura della mobilità sostenibile e a promuovere uno stile di vita attivo e salutare.
La presenza dei bambini di Biciscuola che avevano un posto riservato a pochi metri dall’arrivo della nona tappa, ha aggiunto un tocco di colore e di entusiasmo alla manifestazione e ha dimostrato che la passione per la bicicletta non ha età.
Un ringraziamento speciale va ai maestri Maddalena, Leonardo, Deborah, Cristina ed Elena che hanno dedicato il loro pomeriggio della domenica a questa nobile iniziativa, contribuendo a rendere possibile la partecipazione dei bambini al progetto Biciscuola.
La città di Siena ha accolto con entusiasmo la nona tappa del Giro d’Italia, e la presenza dei bambini di Biciscuola ha reso la giornata ancora più speciale. Speriamo che questo progetto continui a crescere e a coinvolgere sempre più bambini, promuovendo la cultura della bicicletta e della mobilità sostenibile.