Disagi per la Ztl Y storica e tariffe in aumento: sciopero dei taxi a Siena per l’intera giornata di mercoledì

I tassisti senesi, riuniti nel consorzio CO.TA.S, annunciano uno sciopero del servizio taxi per l’intera giornata (dalle 7 a mezzanotte) di mercoledì 21 maggio 2025, con una manifestazione che si terrà nel centro cittadino. La protesta, che coinvolgerà l’intero comparto, nasce dalla crescente insoddisfazione non solo degli operatori del settore, ma anche di numerosi cittadini, commercianti e albergatori, profondamente penalizzati dalle recenti modifiche alla viabilità nella ZTL Y storica e al nuovo parcheggio taxi presso la stazione ferroviaria.
Quello che era stato presentato come un intervento sperimentale, è stato di fatto imposto in via definitiva, senza alcun adeguamento alle criticità emerse e senza che le richieste avanzate nelle sedi di confronto venissero realmente ascoltate o recepite.
”Portiamo in piazza soprattutto il malcontento di chi vive e lavora in questa città – spiegano i tassisti – perché queste modifiche stanno creando gravi disagi all’intero sistema urbano: clienti che, inevitabilmente, vedono crescere la spesa per il taxi, alberghi che faticano a trovare taxi per i tempi di percorrenza molto più lunghi, esercizi commerciali in sofferenza, una mobilità sempre più compromessa e un inevitabile aumento dell’inquinamento”.
Durante i vari incontri istituzionali, i tassisti hanno presentato proposte concrete per garantire un equilibrio tra l’esigenza di regolamentazione del traffico e la necessità di mantenere accessibile e viva la città. I tassisti, consapevoli che una ristrutturazione della viabilità nel centro storico sia
importante, non hanno bocciato in toto la Y storica proposta dall’Amministrazione Comunale.
Chiedono solamente di poter attraversare l’intera via Banchi di Sotto e Piazza del Campo davanti al Palazzo Comunale. Proibire queste due strade comporta un enorme aumento dei tempi di percorrenza, di costo per l’utente, di attesa taxi e di inquinamento della città.
Per spiegare quanto sostenuto i tassisti presentano una prova di corsa taxi prima della Y storica (1) e con la Y storica (2):
Via Casato di Sotto 23 – Piazza Indipendenza
(prova svolta alle ore 20:30 con strade quasi libere da persone e cose)
1) Via Casato di Sotto 23 – Piazza del Campo – Via Rinaldini (Chiasso Largo) –
Banchi di Sotto – Via di Città – Via delle Terme – Piazza Indipendenza.
Totale 400 mt, 3 minuti di tempo e costo di € 6,70
2) Via Casato di Sotto 23 – Piazza del Campo – Via Duprè – Via del Mercato – Piazza del Mercato –
Via Porta Giustizia – Via del Sole – Via San Girolamo – Ponte di Romana- Via Pantaneto – Via di
Follonica – Via Sallustio Bandini – Via San Vigilio – Via Cecco Angiolieri – Piazza Tolomei – Via
Banchi di Sopra – Via Pianigiani – Piazza Matteotti – Via del Paradiso – Via della Sapienza – Via
delle Terme – Piazza Indipendenza.
Totale 2,5 Km, 15 minuti di tempo e costo di € 11,60