Notizie

A Montalcino giugno non è solo l’inizio dell’estate ma è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

A Montalcino giugno non è solo l’inizio dell’estate ma è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali
  • PubblicatoMaggio 28, 2025

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino del territorio incontro la cultura, la musica e l’enogastronomia. Tra note sotto le stelle, cinema d’autore, calici di Rosso e profumi di tartufo estivo, i borghi si animano di spettacoli e sapori autentici, grazie a un calendario di eventi che promette emozioni per tutti i gusti. Un mese all’insegna del cinema, della musica, dell’arte e del gusto, con iniziative promosse dal Comune di Montalcino in sinergia con le associazioni locali per celebrare l’identità e la bellezza del nostro territorio.

Il primo appuntamento in programma per il mese di Giugno è per il primo fine settimana: dal 30 Maggio al 1 Giugno a Montalcino-San Giovanni d’Asso il raduno di auto storiche ‘Sulle strade della leggenda’ organizzato da Legend Colli Senesi. In piazza Garibaldi a Montalcino, dal 31 Maggio al 1 Giugno, ‘Music Circus’, serata musicale organizzata dal Quartiere Borghetto e il 1 Giugno a Sant’Angelo in Colle un appuntamento in ricordo di Luciano, con un pranzo organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale di Sant’Angelo In Colle.

Si prosegue poi il 4 Giugno a Montalcino nei giardini della scuola, con la Festa di Fino Anno della scuola dell’infanzia organizzato dall’Istituto Comprensivo Insieme; dal 6 all’8 Giugno a Montalcino la Festa del Patrono San Donnolo, appuntamento organizzato dal Quartiere Travaglio e il 6 Giugno ‘Notte Giallo Rossa’, sempre organizzata dal Quartiere Travaglio. Ma la giornata di venerdì 6 Giugno non si ferma: in Fortezza a Montalcino ‘Giornata della Cittadella Agno-Alimentare’ organizzata dall’Istituto Agrario B. Ricasoli di Montalcino, al Prato della Madonna ‘Bandallaria’ organizzato dalla Filarmonica G. Puccini e dall’Istituto Comprensivo Insieme, presso l’Archivio Storico Comunale ‘Archivissima. La notte degli Archivi’ con apertura straordinaria e visita dell’Archivio Storico di Montalcino, organizzato dal Comune di Montalcino – Biblioteca e Archivio Storico e Pleiades – Cooperativa Sociale Onlus; a Sant’Angelo in Colle il saggio degli allievi di musica organizzato dalla Società Filarmonica G. Verdi.

Dal 6 all’8 Giugno a Sant’Angelo Scalo si svolgerà l’Endurance cavalli – Trofeo del Brunello Memorial Mario Generali organizzato dall’Associazione Generali Endurance Asd, a San Giovanni d’Asso, invece, il 6-7 Giugno è Mojito Fest, organizzato dall’Associazione Mojito Fest; sabato 7 Giugno a Montalcino, presso al Fortezza Trecentesca Festa di Fino Anno della scuola primaria organizzato dall’Istituto Comprensivo Insieme, i saggi di fine anno della scuole di Montalcino continueranno Martedì 10 Giugno a Montalcino con il concerto finale della scuola secondaria di primo grado organizzato dall’Istituto Comprensivo Insieme.

Gli appuntamenti poi proseguono mercoledì 11 Giugno a Castelnuovo dell’Abate con la Passeggiata di Luna Piena – Equinozio d’Estate organizzato da Pro Loco e Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate e dall’11 al 15 Giugno, a Montalcino e Montisi, la scena passa a RedLine – festival Internazionale del Cinema con proiezioni da tutto il mondo e personaggi cinematografici internazionali (l’evento è organizzato dall’Associazione Iniziative di Solidarietà odv). A Montisi il 14 Giugno San Martino Fest organizzato dalla Contrada San Martino. Il 15 Giugno Montalcino ospita il mercatino dei prodotti agricoli, biologici e artigianali.

Altro fine settimana ricco di appuntamenti è in programma per venerdì 20 Giugno a Montalcino, presso la Fortezza Trecentesca, con Red Montalcino – presentazione Rosso di Montalcino organizzato dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino; sabato 21 e domenica 22 Giugno Festa del Patrono SS. Salvatore organizzato dal Quartiere Ruga e sabato 21 Giugno a San Giovanni Festival nell’Orto di Sesto con il concerto ‘Grazie Max 883, Tribute Band’ organizzato dall’Ass. Pro Loco San Giovanni d’Asso. Sempre a San Giovanni d’Asso dal 22 al 25 Giugno Festa del Patrono ‘San Giovanni Battista’ e Festa del Tartufo Estivo delle Crete Senesi organizzato dall’Associazione Pro Loco San Giovanni, Associazione Tartufai, Associazione Mojito Fest.

Spazio ancora al cinema con la prima serata di ‘Montalcinè – Serata cinematografica’ in programma per giovedì 26 Giugno in Fortezza a Montalcino organizzato dall’Associazione Pro Loco Montalcino. Dal 27 al 19 Giugno a Montalcino Festa del Patrono SS. Pietro e Paolo organizzato dal Quartiere Pianello. A Sant’Angelo in Colle, il 27 Giugno, ‘Suoni e luci. Stagione Musicale 2025’ con il concerto di Athena e Christy organizzato dalla Società Filarmonica G. Verdi Sant’Angelo in Colle, mentre a Montalcino ‘Bellezza in fortezza’ concerto del ‘MusicScore Ensemble’, organizzato dall’Associazione Poggio d’Oro APS in collaborazione con Ocra Montalcino. Il 28 Giugno a Montisi, si rinnova la tradizione con la Cena dell’Ocio organizzata dalla Contrada Piazza e Proloco Giostra di Simone, mentre a Sant’Angelo in Colle 30° anniversario Maggiaioli organizzato dal Circolo ricreativo culturale di Sant’Angelo in Colle.  

Anche per il mese di Giugno non mancheranno le mostre dedicate alle bellezze del territorio montalcinese. Presso il complesso museale di Sant’Agostino infatti sarà allestita la mostra ‘Siena e le Terre dell’Anima – Mete Contemporanee’ con l’opera ‘Blue and White Porcelain Vawes’ (2017) di Ai Weiwei, mentre presso l’Abbazia di Sant’Antimo è visibile l’opera ‘Segno’ (1990) di Armando Testa (evento promosso da Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino e realizzato da Opera Laboratori in occasione del Giubileo).  Dal 1 al 29 Giugno presso il Palazzo Comunale Storico di Montalcino la mostra ‘Finisterre’ – Leonini, Carfagni e Caponetti, organizzata da Associazione Proloco Montalcino; dal 6 al 29 Giugno sempre a Montalcino, presso la Scuola Permanente dell’Abitare, la mostra ‘The Colour of Landscape’ – Impressioni Toscana, un personale di Wolfgang Bal, organizzato da Ocra

Il mese di Giugno, oltre che fare da preludio all’estate montalcinese, offre tanti appuntamenti che raccontano il territorio attraverso le sue arti e i suoi sapori per restituire un’esperienza autentica e viva in grado di toccare tutte le corde delle emozioni.

Written By
Redazione