Notizie

Al via negli impianti del Cus i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e Non Vedenti 2025

Al via negli impianti del Cus i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e Non Vedenti 2025
  • PubblicatoMaggio 22, 2025

Dal 23 al 25 maggio, Siena accoglie con orgoglio i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e Non Vedenti 2025, che vedranno protagonisti al PalaCorsoni i migliori schermidori italiani delle categorie paralimpiche e non vedenti. L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Scherma, è realizzato con il decisivo contributo del CUS Siena che ospita le competizioni nei suoi impianti.

Tre giorni di sport e passione, che coniugano alto livello tecnico, spirito inclusivo e valorizzazione del territorio, in una città da sempre legata alla tradizione schermistica. Un evento la cui importanza è sottolineata dalla presenza della Rai che trasmetterà in diretta le fasi finali nei 3 giorni di gara.

Il CUS Siena ha accolto con entusiasmo e responsabilità l’incarico di organizzare la manifestazione, coinvolgendo il proprio staff, tecnici e volontari in un grande lavoro di squadra. Negli anni il centro universitario sportivo ha consolidato un ruolo di primo piano nello sport paralimpico, ospitando ritiri della nazionale e contribuendo alla crescita di atleti di fama internazionale come Matteo Betti, senese doc e recente argento paralimpico a Parigi 2024.

L’edizione 2025 dei Campionati rappresenta così un naturale traguardo e un nuovo punto di partenza per un’attività sportiva che guarda al futuro con solidi valori e professionalità.

Nel contesto dell’evento, un gesto di particolare rilievo sottolinea il valore sociale dello sport: grazie alla collaborazione tra il CUS Siena, l’Associazione All Inclusive, il Rotary Club Siena Montaperti e l’Associazione Nazionale Bersaglieri, è stata donata una carrozzina da scherma, che permetterà ad atleti con disabilità di accedere alla disciplina con strumenti adeguati.

Un atto di generosità che va oltre la competizione, traducendo in fatti concreti il principio dell’accesso allo sport per tutti.

Tutte le gare sono a ingresso libero per coloro che vorranno assistere. Inoltre il CUS Siena mette a disposizione i propri tecnici ed impianti per lezioni introduttive ai bambini presenti.

 Calendario Gare – I principali appuntamenti

Venerdì 23 maggio

  • Ore 9:00 – Spada Maschile Cat. A, B / Spada Femminile Cat. C
  • Ore 12:00 – Spada Femminile Cat. A
  • Ore 13:00 – Spada Maschile Cat. C
  • Ore 13:30 – Spada Femminile Cat. B

Sabato 24 maggio

  • Ore 9:00 – Spada Maschile Non Vedenti
  • Ore 11:30 – Sciabola Femminile Cat. A, B
  • Ore 12:45 – Sciabola Maschile Cat. B
  • Ore 13:00 – Spada Femminile Non Vedenti
  • Ore 13:30 – Sciabola Maschile Cat. A

Domenica 25 maggio

  • Ore 10:00 – Fioretto Maschile Cat. A, B, C
  • Ore 13:00 – Fioretto Femminile Cat. A, B, C
  • Ore 14:00 – Fioretto Maschile a Squadre
  • Ore 16:00 – Spada Maschile a Squadre
Written By
Redazione