Basket, debutto “torinese” per Mens Sana e Virtus, Costone in casa. I calendari provvisori della seconda fase
![Basket, debutto “torinese” per Mens Sana e Virtus, Costone in casa. I calendari provvisori della seconda fase](https://canale3.tv/wp-content/uploads/2022/05/basket-mens-sana-770x470.jpg)
La Mens Sana subito sul campo della capolista, la Virtus a Collegno. Avvio “piemontese” per le due senesi impegnate nella poule retrocessione della B Interregionale, la seconda fase che vede arrivare sei squadre di Lombardia, Piemonte e Liguria, con tutte e 12 che si portano dietro i punti fatti con le dirette concorrenti per la salvezza (classifica al momento: Don Bosco Crocetta 16; Mens Sana 14; Virtus, Spezia, Legnaia e Campus Varese 12; Gallarate, Collegno e Genova 10; Cecina 6; Castelfiorentino 4; Serravalle 2).
La Note di Siena debutterà sabato 15 febbraio, ore 21, al Pala Ballin di Torino contro il Don Bosco Crocetta che ha sorpreso nella prima fase, tanto da guidare la classifica. La Stosa invece giocherà in casa di Collegno, sempre sabato 15 febbraio alle ore 20.45. Va precisato che fino a domenica si tratta di un calendario provvisorio, che si può consultare qua sotto.
Nella poule promozione, che raggruppa le altre 12 squadre che ambiscono alla B nazionale, il Costone inizierà in casa, domenica 16 febbraio alle ore 18, contro Borgomanero, che condivide gli stessi punti iniziali. Questa la classifica di partenza: Oleggio 18; San Miniato 16; Lucca 14; Costone, Arezzo, Borgomanero, Pavia 10; Gazzada e Casale Monferrato 8; Empoli e Derthona Basket Lab 6; Quarrata 4.
In entrambe le poule si giocheranno 12 gare (andata e ritorno) con le squadre non affrontate fiora. Nella poule promozione, al termine della fase, le prime otto si giocheranno i playoff con quarti, semifinale e finale, al meglio delle tre partite. Chi vince la finale sale in B Nazionale.
Nella poule salvezza, dopo le 12 partite, le prime tre si salvano e l’ultima retrocesse. Le altre, dalla 4° all’11°, si sfidano in due turni al meglio delle tre partite: 4° contro 11°, 5° contro 10°, 6° contro 9° e 7° contro 8°: le perdenti di entrambi i turni (quindi due squadre) retrocedono.