Notizie

Beko, tavolo in Regione. Giani: “Per il futuro dei lavoratori si valuti anche l’autogestione”

Beko, tavolo in Regione. Giani: “Per il futuro dei lavoratori si valuti anche l’autogestione”
  • PubblicatoMaggio 2, 2025

Per Beko Europe è “da valutare anche una sorta di autogestione da parte dei lavoratori sul loro futuro” e “come istituzioni dobbiamo seguirli e stargli accanto dando delle prospettive concrete”.

Lo ha affermato il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani dopo aver incontrato operai e sindacati a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Il summit è servito a fare il punto dopo l’accordo quadro firmato lo scorso 14 aprile a Roma, al Ministero delle Imprese, sul piano di trasformazione industriale dei siti italiani della multinazionale turca.

Giani parla di “un dopo Beko”, poiché “con tale realtà aziendale appare evidente che ci sono poche possibilità. Questa multinazionale, con le scelte di mercato e la condotta aziendale, ha mostrato tutti i suoi limiti rispetto allo stabilimento di Siena, uno stabilimento manifatturiero per eccellenza”.

“Mi preme il futuro dei 299 lavoratori dello stabilimento di Siena, l’impegno prosegue per il loro futuro in una battaglia che ci ha visto uniti e che ci vedrà sempre più coesi”, ha aggiunto Giani.

“Alla Toscana abbiamo chiesto di essere operativa durante il processo di reindustrializzazione”, ha affermato Massimo Martini, Uilm Uil Siena, che si è detto “soddisfatto” perché “Giani continuerà a seguirci”. Per il segretario della Fiom Cgil di Siena Daniela Miniero “è il momento di dare corpo all’accordo ministeriale” con “un tavolo che possa seguire il processo di reindustrializzazione. Ed anche la Regione è a lavoro sui tempi di questo stesso processo per dare continuità e futuro lavorativo a Siena”.

“Bisogna dare corpo all’intesa – ha ripetuto Giuseppe Cesarano, Fim Cisl Siena -. Registriamo la disponibilità del Governatore a convocare mensilmente il tavolo” per monitorare la situazione.

Written By
Redazione