Con “Don Quixote” la grande danza torna protagonista ai Rinnovati

Uno spettacolo ricco di luci, colori e atmosfere romantiche che si compenetra perfettamente ai movimenti e alla musica in forme originali e suggestive, cariche di bellezza ed energia. È il “Don Quixote” di Miguel De Cervantes, che su musiche di Aloisius Ludwig Minkus, nel riallestimento coreografico di Marco Batti, nel prossimo weekend, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, sarà portato sul palco dei Rinnovati dal Balletto di Siena, per il penultimo appuntamento del cartellone “Sipario rosso” della stagione teatrale 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli.
Immancabile l’ispirazione all’omonima opera letteraria di Miguel de Cervantes, le ambientazioni vivaci e il folclore spagnolo che questo titolo promette; l’inedito nuovo allestimento firmato da Marco Batti, direttore artistico del Balletto di Siena, mira a rendere al pubblico tutto il fascino del balletto originale con una verve più fruibile, leggera e leggibile sia a livello drammaturgico che estetico. Non verrà meno la grande tecnica classica, ruoli magnetici, quadri di grande fascino e artisti affermati: ad accompagnare Chiara Gagliardo e Giuseppe Giacalone nei ruoli dei giovani protagonisti innamorati, il terzo Primo ballerino della compagnia, Filippo Del Sal, nei panni dell’affascinante torero Espada, Matilde Campesi nel ruolo della magnetica Mercedes ed Elena Badalassi, solista del corpo di ballo senese come Campesi, nel ruolo della misteriosa e volubile Zingara, accompagnata dal giovane e promettente Ciro Napolitano.
L’appuntamento con “Don Quixote” è per venerdì 4 aprile alle ore 21, sabato 5 aprile alle ore 21 e domenica 6 aprile alle ore 17 al Teatro dei Rinnovati, in Piazza del Campo a Siena. Tre atti e un prologo pieni di narrazione, allegria, sogno, ma soprattutto grande danza, sono quello che Batti propone al pubblico, affidando la realizzazione delle scene a Sirt (Rubinacci) e quella dei costumi a Jasha Atelier e Nataliia Dolyk, lo stesso team che ha portato alla luce molti altri titoli, fortemente apprezzati dal pubblico italiano e non solo. Il disegno luci è di Claudia Tabbì.
L’incontro con il pubblico senese si terrà venerdì 4 aprile alle ore 18.30 presso il foyer del Teatro dei Rinnovati. I relatori saranno il direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, il direttore artistico del Balletto di Siena, Marco Batti, e la docente associata in Discipline dello spettacolo presso il Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, Stefania Onesti. Tutte le info sul sito www.teatridisiena.it.