Da Budapest a Siena: il viaggio musicale di Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi

Prima in Ungheria, poi nella Cattedrale di Siena. Il duo pianistico composto da Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi si esibirà oggi, giovedì 20 febbraio alle ore 18:30, nella suggestiva Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Il pubblico ungherese potrà immergersi in un viaggio musicale affascinante che presenta musiche di Sciarrino, Ravel, Respighi, Berio, Capogrosso e Say.
Il concerto rientra nel progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, frutto della preziosa collaborazione tra Accademia Musicale Chigiana e il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.
Dopo aver conquistato prestigiose sale internazionali, inclusa la leggendaria Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York, il duo arriverà a Siena con un appuntamento davvero imperdibile. Il 17 aprile, in occasione del concerto pasquale della Stagione “Micat in Vertice” 102, Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi si esibiranno insieme al Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” diretto da Lorenzo Donati, regalando al pubblico un’esperienza musicale straordinaria da non perdere: l’integrale dei due cicli dei Liebeslieder Walzer di Brahms.