Notizie

Ente Bilaterale del Turismo Toscano: quasi 54 mila di euro erogati in welfare per la provincia di Siena

Ente Bilaterale del Turismo Toscano: quasi 54 mila di euro erogati in welfare per la provincia di Siena
  • PubblicatoFebbraio 6, 2025

Quasi 54mila euro erogati in welfare, di cui circa 37mila verso le aziende e 17mila verso i dipendenti. Sono i risultati delle misure di sostegno messe in campo dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano nel corso del 2024, attività che riguardano la provincia di Siena. L’incontro tra il presidente dell’Ente Federico Pieragnoli e il vice presidente Alessandro Gualtieri con il personale dei Centri Servizi EBTT di Siena – Chianciano è stata l’occasione per analizzare l’attività scolta nell’anno appena trascorso. Durante questo periodo l’Ente ha rappresentato un importante punto di riferimento per aziende e lavoratori del settore turismo in provincia di Siena.

Entrando nel dettaglio, 53.986 euro sono i fondi complessivamente erogati in provincia di Siena. Di questi 36.874 euro verso aziende e 17.112 euro verso dipendenti. Nello specifico le aziende che hanno presentato richiesta sono state 50 con attivazione di 85 pratiche, mentre i lavoratori che hanno avanzato domanda sono stati 79, attivando 107 pratiche.

Oltre all’attività nel welfare, importante la formazione. Grazie alle risorse messe in campo dall’Ente in provincia di Siena qui sono stati realizzati corsi di formazione, aggiornamento e qualificazione del personale e dei titolari di aziende con un particolare focus sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla qualità dell’offerta. Un esempio è il corso di formazione realizzato in collaborazione con la prestigiosa Accademia Gualtiero Marchesi nei locali del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, a Siena.

Tornando ai numeri, complessivamente sono stati 568 i partecipanti alle attività formative svolte attraverso 44 corsi, che proseguiranno ovviamente anche nel 2025 nel territorio della provincia di Siena.

Importante anche l’attività dell’Organismo Paritetico per la Sicurezza, un servizio che permette alle aziende di nominare un rappresentante dei lavoratori territoriale laddove il numero dei dipendenti non sia superiore alle 15 unità. La presenza del rappresentante dei lavoratori, aziendale o territoriale, è di fondamentale importanza per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

L’EBTT in provincia di Siena opera attraverso i due centri servizi di Siena, presso la Confcommercio in via di Cerchiaia 26 e di Chianciano, così come presso l’Associazione Albergatori in via G. Sabatini 7.

Written By
Redazione