Notizie

Mens Sana, cala il sipario. Frati: “Si chiude la stagione, ma non si spenge la nostra voglia di crescere ancora”

Mens Sana, cala il sipario. Frati: “Si chiude la stagione, ma non si spenge la nostra voglia di crescere ancora”
  • PubblicatoAprile 28, 2025

Dopo la matematica salvezza raggiunta in casa con Collegno giovedì scorso, la Mens Sana ha terminato “in bellezza” la sua stagione battendo Genova a domicilio, ricevendo anche lusinghiere parole da parte del presidente dei liguri, Davide Mariotti. “Un attestato di stima e di apprezzamento che ci onora e che fa onore a chi le ha pronunciate”, sottolinea il presidente della Mens Sana Basketball, Francesco Frati, che traccia un bilancio dell’annata conclusa.

“Il mantenimento della categoria era il nostro obiettivo stagionale, ma raggiungerlo è stato tutt’altro che scontato – spiega – anche se le vittorie di inizio stagione ci avevano forse illusi di poterlo conseguire prima (del resto il sesto posto nella prima fase è sfumato solo per una manciata di punti di differenza canestri nella classifica avulsa), i ragazzi hanno saputo assorbire la mezza delusione del settimo posto, e hanno affrontato la seconda fase con convinzione nonostante i problemi fisici che li hanno condizionati, costringendo spesso molti di loro a giocare con caviglie doloranti, ginocchia gonfie oppure tendini e persino faringi infiammate”.

Un ruolo determinante, prosegue Frati, lo ha giocato “il nostro pubblico che non ha mai smesso di incitare la squadra anche quando arrivavano delle piccole o grandi delusioni sul campo. L’altra carta vincente è stata la condivisione. Nei momenti di difficoltà la società ha parlato con lo staff e con la squadra, lo staff ha parlato con la squadra e i giocatori si sono parlati fra di loro, trovando all’interno dello spogliatoio le energie fisiche e mentali per tornare in campo e reagire alle difficoltà”.

“Ringrazio di cuore coach Paolo Betti e il suo staff tecnico – aggiunge il presidente della Note di Siena – con il quale ha compiuto un lavoro straordinario e quotidiano. E ringrazio tutti gli altri componenti dello staff-squadra, dal medico ai fisioterapisti, dalla preparatrice atletica al team manager, fino al Direttore Operativo, ivi inclusi gli allenatori che hanno seguito i ragazzi negli allenamenti individuali. Un doveroso e sincero ringraziamento va al Direttore Generale Riccardo Caliani che ha costruito la squadra e le è stato vicino quotidianamente, continuando, instancabilmente, il proprio lavoro di rafforzamento della struttura societaria. Ringrazio infine tutti i ragazzi del gruppo squadra che hanno saputo portare addosso con orgoglio e determinazione la gloriosa maglia della MensSana. E permettetemi una menzione particolare per Vittorio (Tognazzi, ndr), il capitano Edoardo (Pannini, ndr) e Alessio (Sabia, ndr) che durante la stagione hanno toccato, rispettivamente, il traguardo delle 100, 150 e 150 partite in maglia Mens Sana. Dimostrando, in campo e fuori, un genuino senso di appartenenza a questa Società che hanno saputo trasmettere a tutti i loro compagni. La stagione 2024/25 si chiude qui, ma non si spenge la nostra voglia di crescere ancora. Never back down”.

Written By
Redazione