“Per Slalom e per Amore”, trionfa Camporegio. La società del Drago scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della gara di sci

E’ la Società di Camporegio ad aggiudicarsi la XXXI edizione della gara di sci ‘Per Slalom e per Amore’, organizzata come consuetudine vuole dallo Sci Club Siena, che si è tenuta lo scorso 16 febbraio sulle nevi dell’Abetone. Ed è stata proprio la Contrada del Drago a ospitare le premiazioni che hanno visto così la compagine di ‘casa’ ricevere l’ambito trofeo tra le proprie mura amiche. E’ la prima volta che la Società di Camporegio scrive il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione, la cui prima edizione risale al 1995. In 2^ posizione è giunta la Pania, 3^ San Marco, 4^ Cecco Angiolieri, al 5° posto troviamo il Rostro, a seguire Alba, Romolo e Remo, Cavallino, Elefante, Due Porte, Duprè. In ottanta si sono presentati al cancelletto di partenza che apriva le porte su un tracciato disegnato sulla pista Slalom dell’Abetone. La classifica speciale ‘Barberi in Pista’, riservata ai piccoli sciatori, ha invece visto prevalere La Pania, seguita da Camporegio, Alba, Romolo e Remo, Cavallino e San Marco. Miglior tempo assoluto l’ha fatto registrare Franco Maggiorelli (San Marco) che ha fatto registrare un tempo di 54” netti, al 2° posto Alessandro Pera (Due Porte) con 55.03, 3° Cristian Varanese (La Pania) con 56.82. Ecco invece chi ha vinto nelle singole categorie:
MISTA BABY: Guccio Furi (Romolo e Remo); CUCCIOLE: Rebecca Rosticci (Camporegio) 1’29.02; CUCCIOLI: Christian Varanese (Pania) 56.82, LADY B: Cristina Masoni (Cecco Angiolieri) 1’19.93; MISS: Costanza Rabissi (San Marco) 1’05.68; LADY A: Marta Sandini (Rostro) 1’34.18; RAGAZZI: Tommaso Mazzeschi (Alba) 1’01.96; ALLIEVE: Ludovica Migone (Cecco Angiolieri) 1’03.22; ALLIEVI: Francesco Vegni (Camporegio) 57.23; MASTER B: Riccardo Vegni (Camporegio) 59.14; JUNIOR F: Caterina Mazzi (Camporegio) 1’15.32; MASTER A: Mirko Lotti (Alba) 1’00.05; SENIOR B: Guido Bianciardi (Cecco Angiolieri) 1’06.32; SENIOR A: Leonardo Spezia (Romolo e Remo) 1’01.66; JUNIOR M: Dario Ferrazzani (Rostro) 58.82; FISI <250: Franco Maggiorelli (San Marco) 54.00; SNOWB: Pietro Alcidi (Pania) 1’30.11. L’elenco completo con i tempi e le classifiche di tutti i partecipanti è consultabile sul sito www.sciclubsiena.com. Come già detto, le premiazioni si sono tenute domenica scorsa presso la Società di Camporegio. Va così in archivio la 31^ edizione di ‘Per Slalom e per Amore’ che ha visto rifiorire l’interesse per questa competizione tra giovani e meno giovani, il che fa ben sperare per il futuro, dopo gli anni di appannamento dovuti al covid. <Siamo arrivati con entusiasmo a questo classico appuntamento – ha sottolineato il presidente dello Sci Club Siena Marco Liberati – dopo un periodo condizionato dalla pandemia. Sapevamo che per ripartire ci sarebbe voluto un po’ di tempo, ma siamo sulla strada buona, anzi, sulla buona pista.> La consegna dei premi ai vincitori è avvenuta per mano del presidente e dei Consiglieri dello Sci Club Siena.