Porta Romana chiude temporaneamente al traffico per lavori di manutenzione e di installazione di un banner decorativo

Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà chiusa al transito veicolare per lavori di verifica, manutenzione e installazione di un banner decorativo sul paramento murario. Lo stabilisce un’ordinanza della Polizia Locale a firma del Comandante, Alessandro Rossi.
Di seguito le misure previste.
Dalle ore 8 alle ore 13 di giovedì 3 aprile 2025. Via Enea Silvio Piccolomini (nelle aree di sosta, esterne e attigue a porta Romana, poste sia sulla sinistra che sulla destra della porta stessa) e via Roma (nell’area dell’anticastello merlato, interna e prospiciente all’arcata principale della porta): divieto di sosta permanente con rimozione coatta a eccezione dei mezzi interessati nelle lavorazioni di manutenzione sulla struttura muraria della porta.
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di giovedì 3 aprile 2025. Via Enea Silvio Piccolomini (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Girolamo Gigli e porta Romana): strada senza sfondo; divieto di transito a eccezione dei veicoli diretti agli accessi delle pertinenze presenti nel tratto in oggetto. Via Enea Silvio Piccolomini (nell’area di intersezione con via Girolamo Gigli): per tutti i mezzi provenienti dalla direzione strada statale 2 Cassia Sud, Coroncina, Massetana Romana, obbligo di svolta a destra verso via Girolamo Gigli con percorsi seguenti consentiti. L’impianto semaforico che regola l’intersezione tra via Piccolomini e via Gigli dovrà essere modulato nella sola fase di giallo lampeggiante, al fine di non creare rallentamenti sul generale flusso del traffico. Via Girolamo Gigli (all’intersezione con via Piccolomini): per i mezzi provenienti dalla direzione da porta Pispini verso via Piccolomini, obbligo di svolta a sinistra verso località Valli con percorsi seguenti consentiti. Via delle Cantine (sull’area di intersezione con via Roma): per i mezzi in transito e in uscita da via delle Cantine, obbligo di svolta a sinistra verso via del Refugio-Oliviera con percorsi seguenti consentiti. Via Roma (nel tratto compreso tra porta Romana e lo slargo “ex Op” dove insistono i numeri civici 54/56 e 71/77): ai veicoli in sosta su via Roma, nel tratto compreso tra il “piazzale ex Op” e porta Romana, al momento dell’effettiva chiusura della porta è consentita l’uscita esclusivamente da porta Pispini. Via dei Pispini (nel tratto compreso tra le intersezioni con porta Pispini e via dell’Oliviera): doppio senso di circolazione, in regime di senso unico alternato a vista, per i veicoli autorizzati. Via dei Pispini (nell’area di intersezione con vicolo del Sasso): divieto di sosta permanente con rimozione coatta.
Ai residenti della zona interessata dalla chiusura di porta Romana è consentito l’ingresso alternativo da porta Ovile con percorsi seguenti consentiti fino a raggiungere le proprie destinazioni. Il trasporto pubblico locale giornalmente in transito da porta Romana effettuerà ingresso e uscita da porta Pispini, con itinerari seguenti per le rispettive linee.
Durante i lavori sarà interdetto il passaggio pedonale sulla parte laterale della porta – lato numero civico 81 / strada di Certosa; i pedoni potranno invece transitare sul margine di via Roma e via Piccolomini identificato dai numeri civici pari, con percorsi seguenti consentiti e identificati.
La ditta che eseguirà i lavori è tenuta a installare, con almeno 48 ore di anticipo, regolamentare segnaletica stradale di preavviso nei tratti interessati dai lavori, come la sua successiva rimozione e il ripristino delle normali condizioni di circolazione una volta cessate le esigenze. Il responsabile dovrà far apporre, in tutte le principali intersezioni adducenti al tratto oggetto dei lavori, indicazioni immediatamente comprensibili, in caratteri chiaramente leggibili per i conducenti dei veicoli in transito, che preavvertano delle variazioni in corso al fine di impedire inutili percorrenze.