Prevenzione del melanoma, il questore Angeloni primo paziente della campagna della Lilt
![Prevenzione del melanoma, il questore Angeloni primo paziente della campagna della Lilt](https://canale3.tv/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-16-at-11.19.19-min-770x470.jpeg)
La prevenzione del melanoma ha coinvolto gli agenti del S.A.P. di Siena, Sindacato Autonomo di Polizia, al centro Lilt di viale Europa mercoledì 12 febbraio.
E’ stato il Questore Ugo Angeloni il primo paziente della campagna di prevenzione delle lesioni neoplastiche della pelle che ha interessato oltre 50 poliziotti della nostra città. Il questore si è sottoposto alla mappatura dei nei nell’ambulatorio di Dermatologia che ha visto in prima linea le dottoressa Benedetta Martini e successivamente, accompagnato dalla presidente Gaia Tancredi e dal direttore Luigi Gualtieri, ha visitato il centro di prevenzione oncologica ed ha incontrato gli operatori sanitari.
“La sensibilità dimostrata dai poliziotti del S.A.P. nella lotta al melanoma, coinvolgendo i suoi agenti nelle visite di prevenzione, costituisce un messaggio di grande rilevanza rivolto a tutti i cittadini – ha affermato la presidente Lilt Gaia Tancredi – I nostri poliziotti, sottoponendosi ai controlli dermatologici per prevenire il temibilissimo tumore della pelle, compiono un gesto esemplare, soprattutto per i giovani che devono maturare un’adeguata attenzione alla loro salute e a quella dei propri cari, comprendendo l’importanza di una diagnosi precoce, per superare ogni tipo di malattia”.
“Ringrazio la Lilt per quanto fa nel campo della prevenzione e nella diffusione della cultura della prevenzione e per la collaborazione con la nostra Organizzazione Sindacale SAP a vantaggio della tutela della salute delle donne ed uomini della Polizia di Stato di Siena – questo il commento del Questore della provincia di Siena, dottor Ugo Angeloni –
Sono particolarmente felice per il risultato dell’iniziativa a favore e tutela della salute dei colleghi. Ringrazio il Questore di Siena per la sensibilità dimostrata, la presidente della Lilt Gaia Tancredi, il direttore Luigi Gualtieri ed i nostri colleghi che hanno aderito comprendendo l’importanza della campagna di prevenzione, con la prospettiva di organizzare unitamente alla Lilt altre giornate di prevenzione come quella svolta il 12 febbraio”.