Scherma, grandi risultati degli Under 14 del Cus Siena Estra a Livorno

Un oro, un argento, due bronzi e altri quattro finalisti, fanno sì che la trasferta in terra labronica, valida come prova di qualificazione ai Campionati Italiani under 14 di maggio a Riccione, sia stata molto produttiva per gli under 14 della sezione scherma del CUS Siena ESTRA.
Nel fioretto nella categoria maschietti vince il trofeo Nicolò Pellegrino che in finale batte il lucchese Marchi per 9-7 al tempo, il percorso netto di Nicolò ha trovato un impegno notevole una vola nella finale ad otto, perché l’assalto più difficile che ha dovuto affrontare è stato con il compagno d’allenamento Enrico Cannoni, che oltre ad aver raggiunto la finale ha offerto una bellissima prestazione nel quarto di finale impegnandolo intensamente fino al 10-8 finale, un plauso ad ambedue i cussini, così come a Niccolò Marsiglietti che chiude in 13^ posizione; nelle bambine buona prestazione di Vera Paladini che raggiunge la finale ad otto e con un po’ più di pazienza sarebbe salita sicuramente sul podio, bene anche Sara Trabalzini che chiude in 13^ posizione dopo aver superato, in un assalto fratricida nelle 32 Azzurra Capresi, poi 20^, 19^ Ginevra Mancianti.
Nelle Giovanissime bel bronzo per Sofia Pichierri che chiude sempre sul podio cambiando il colore della medaglia in tutte le competizioni fin qui disputate e gran bella prestazione anche per Lilia Grassi che è in crescendo di condizione e chiude in 5^ posizione in classifica dopo aver raggiunto la finale ad otto, ambedue le cussine hanno ceduto di misura alla vincitrice Peruzzi di Arezzo; tabellone da 32 per Valentina Marino 25^, Elena Giglioli 30^ e Alessia Cundari 31^.
Nella categoria Allievi/ragazzi ottima prestazione per Lorenzo Pacchiani che conquista la finale ad otto tirando il suo quarto di finale combattutissimo e vincendo le dirette dai 64 in poi con autorevolezza, bene anche Valentino Giustarini che chiude in 11^ posizione, il giorno prima 20^ nella spada, 16^ Pietro Pellegrino che dopo un brutto girone iniziale si riprende chiudendo in 16^, battendo nei 64 Tommaso Gentilini 33^ e successivamente Alessandro Castagnini numero sei della gara che chiude in 18^ posizione, certamente la sorte non ha giocato a favore dei cussini che si sono eliminati a vicenda. Nel femminile tabellone da 32 per Livia Cortesi che chiude 26^.
Infine belle notizie dalla sciabola dove nella categoria allievi/ragazzi Pasquale Fucci conquista un bell’argento, cedendo la vittoria finale per sole due stoccate al lucchese Giurlani; seguono Gioele Cozzi 11^ e Folco Tarsi 14^; nel femminile bel bronzo per Daphne Valentini e 9^ posizione per Maria D’Alfonso Casagli.