Siena avrà un secondo centro per l’impiego in Viale Toselli. Costo di quasi un milione

Siena avrà un secondo centro per l’impiego. Alla sede già esistente in Via Fiorentina 91, si aggiungerà una nuova sede in Viale Toselli 10. Il Comune di Siena ha individuato l’immobile e si occuperà della gestione della gara e dell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti, mentre il costo, pari a 975.000 euro, sarà coperto dall’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (Arti), finanziato in parte con risorse Pnrr e in parte con fondi nazionali.
A darne notizia è la consigliera regionale del Partito Democratico, Anna Paris. “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione dell’atto che dà il via alla convenzione tra l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) e il Comune di Siena, e che sancisce ufficialmente l’avvio dei lavori per la seconda sede – le sue parole – un passo avanti significativo per il territorio senese, che vedrà finalmente realizzarsi un intervento atteso e necessario per garantire un servizio pubblico essenziale per i cittadini”.
La nuova sede, che affiancherà quella già esistente in Via Fiorentina 91, si inserisce nel Piano di Potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle Politiche Attive del Lavoro, sostenuto anche dalle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di migliorare la capillarità del servizio e rispondere in modo più efficace alle esigenze dell’utenza residente nel quadrante sud della città e nei comuni limitrofi.
“Il Centro per l’Impiego di Siena da tempo soffriva di una carenza di spazi adeguati per i propri dipendenti e per garantire incontri riservati tra domanda e offerta di lavoro. A seguito del raddoppio della dotazione organica di ARTI negli ultimi anni, si è reso necessario individuare una nuova struttura su Siena per assicurare standard qualitativi sempre più elevati ai cittadini e alle imprese che si rivolgono ai servizi per il lavoro”, prosegue Paris.
“Grazie a questa operazione, non solo garantiamo spazi adeguati al personale e agli utenti, ma rafforziamo anche la rete dei servizi per l’impiego, in linea con la strategia regionale e nazionale di potenziamento delle politiche attive del lavoro. Un ruolo fondamentale in questo percorso è stato svolto dalla Regione Toscana, attraverso l’agenzia ARTI, che ha saputo investire risorse ed energie per il potenziamento dei servizi per l’impiego su tutto il territorio regionale raggiungendo premialità che la rendono un’eccellenza nel panorama nazionale. Siena avrà così un sistema più efficiente e accessibile per chi cerca occupazione e per le aziende in cerca di personale qualificato”, conclude la consigliera Paris”.