Spettacolo e capovolgimenti: l’Emma Villas si arrende al tiebreak nella gara1 di semifinale con Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa e spettacolare chiusa al tiebreak cade al centro San Filippo di Brescia. Match dalle mille emozioni, con Siena che vince il primo set e poi subisce la rimonta dei padroni di casa. Nel quarto set sotto di 6 punti (18-12) la formazione di coach Gianluca Graziosi trova la forza di rimontare, sospinta da un ottimo Nelli. Il tiebreak si gioca sul punto a punto, ha la meglio la squadra di casa. Domenica 13 aprile gara2 al PalaEstra.
Primo set Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero. I padroni di casa di Brescia cominciano la sfida con Tiberti in cabina di regia e Bisset in posto 2, Cominetti e Cavuto in banda, Erati e Tondo centrali, Franzoni libero.
Il primo punto della partita è firmato da Cominetti. Brescia parte con un parziale di 4-1 in proprio favore. Cavuto e Cominetti si accendono subito, poco dopo Erati mette giù la veloce che vale il 9-5. Siena trova punti da Nelli, Cattaneo e anche Ceban ma i locali tengono la testa avanti. Una ricezione non buona dei senesi porta a una free ball bresciana che viene concretizzata da Tondo. Subito dopo arriva un altro punto break dei locali con Bisset (12-7). Un muro di Randazzo riavvicina i senesi (13-9), poi di nuovo Randazzo a segno dopo una buona difesa degli ospiti su un attacco di Bisset.
Brescia ora sta avendo problemi in attacco, Ceban mura Cavuto ed è -2: 13-11.
Il pareggio senese arriva con un’altra murata di Ceban e un servizio vincente di Randazzo rivisto al video check (14-14). La Emma Villas allunga con Randazzo protagonista (17-19). Poi sale in cattedra anche Gabriele Nelli, autore di un punto meraviglioso per il 20-21; poi la battuta dell’opposto di Siena mette in difficoltà la ricezione bresciana e ne nasce il ventiduesimo punto della Emma Villas. È Siena ad avere il set point grazie a un punto di Cattaneo con un mani-out. Trillini poi mura l’attacco bresciano per il 23-25.
Secondo set Avvio equilibrato e con un ottimo Nelli per Siena. Cominetti prova a rompere l’equilibrio con due servizi vincenti consecutivi, poi un attacco senese termina out (10-7). Brescia allunga con Bisset che alza le proprie percentuali, con Cominetti che attacca con profitto e con Erati che è tanta sostanza al centro. Lo stesso Erati prima mura l’attacco senese e poi mette giù una veloce vincente. Brescia è avanti sul 20-14 nel set. Dai nove metri Nelli colpisce (20-16). Gli risponde poco dopo Bisset dai nove metri con due ace di fila (23-16). Cominetti chiude il secondo set sul 25-17. I quattro servizi vincenti di Brescia hanno avuto un grande peso specifico nella conquista del parziale da parte dei locali.
Terzo set Una magia di Thomas Nevot in avvio di set. La Gruppo Consoli prende un margine con i soliti Cominetti ed Erati (12-7). I locali servono bene mentre i senesi adesso stanno faticando. Siena ha un ace da Nevot, ma Brescia attacca bene con Bisset, Cominetti ed Erati è un grande fattore al centro. La squadra di casa aumenta l’intensità della propria difesa mentre la Emma Villas fallisce alcuni attacchi di troppo. Il risultato è un allungo bresciano prima sul 16-10, poi sul 21-16. Erati realizza il ventiquattresimo punto per i suoi, un errore in attacco di Siena chiude il set sul 25-18.
Più alta la percentuale in attacco dei bresciani, mentre la Emma Villas ha commesso troppi errori in attacco in questo set, ben 6.
Quarto set Erati, Bisset e Cominetti guidano la squadra bresciana anche in avvio di quarto set e i locali si prendono un margine: 12-9. Rispondono Cattaneo e Randazzo (13-11). Bisset attacca con profitto e un attacco senese termina out. È 15-11 in favore dei locali, e coach Graziosi chiama time out. Ma al rientro in campo c’è un’invasione senese. Il break dei padroni di casa prosegue, con la murata vincente di Cavuto (17-11).
Siena riduce lo svantaggio con un ace di Cattaneo, ma Brescia replica immediatamente ricacciando indietro la Emma Villas con un muro punto del palleggiatore Tiberti. Siena si gioca il tutto per tutto, con un muro vincente di Ceban e con un punto di Trillini dopo una grande difesa di squadra: è 18-17. Una grande giocata di Nevot per Ceban vale il pareggio: 18-18. Ace di Trillini per il 18-19.
Poi Nelli è fantastico: tre servizi vincenti di fila per Nelli, poi è ancora lui a chiudere il set sul 20-25. Si va al tiebreak.
Quinto set Tiberti va da Cominetti, che realizza i primi tre punti bresciani del set. Per Siena replicano Cattaneo e Nelli. Dai nove metri va a segno Cattaneo, Siena avanti (3-4). Ci mette uno zampino anche Ceban, ma Brescia opera il sorpasso con una murata vincente e poi con il turno in battuta di Bisset: 8-6 al cambio di campo.
Ci pensa Nelli dai nove metri a riequilibrare il tiebreak: 9-9. Punto break senese con Cattaneo dopo una buona battuta di Randazzo (10-11). Bene anche le difese di Bonami. Ancora pareggio bresciano con il muro di Tiberti, poi ace di Tondo (12-11). Muro di Erati (13-11). Cominetti dà il match point a Brescia (14-12). Un muro di Erati chiude il match.
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)
GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 11, Hoffer (L), Cavuto 11, Bonomi, Tiberti 1, Tondo 8, Cominetti 22, Cargioli, Franzoni (L), F. Zambonardi, Bettinzoli, Bisset 16, Manessi, Raffaelli. Coach: R. Zambonardi. Assistente: Iervolino.
EMMA VILLAS SIENA: Trillini 7, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 1, Alpini, Nelli 18, Pellegrini, Randazzo 15, Ceban 10, Cattaneo 11. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
Arbitri: Paolo Scotti, Cesare Armandola.
Video check: richiesto nel primo set da Brescia sul 12-8 e sul 23-25 e da Siena sul 15-13 (decisione cambiata); richiesto nel secondo set da Siena sul 9-7 e sul 17-12; richiesto nel terzo set da Brescia sull’1-3 (decisione cambiata) e da Siena sull’8-5; richiesto nel quarto set da Siena sull’11-9 e da Brescia sul 12-10 e sul 18-15.
NOTE. Percentuale in attacco: Brescia 55%, Siena 42%. Muri punto: Brescia 8, Siena 8. Positività in ricezione: Brescia 47% (29% perfette), Siena 50% (33% perfette). Ace: Brescia 7, Siena 11. Errori in battuta: Brescia 23, Siena 18.
Durata del match: 2 ore e 17 minuti (33’, 28’, 29’, 29’, 18’).