Notizie

Sport e inclusione sociale, dialogo tra due campioni: Oney Tapia e Alice Volpi si incontrano a Ponte d’Arbia

Sport e inclusione sociale, dialogo tra due campioni: Oney Tapia e Alice Volpi si incontrano a Ponte d’Arbia
  • PubblicatoMaggio 7, 2025

Da una parte Oney Tapia, campione paralimpico di lancio del disco e getto del peso, medaglia d’oro a Parigi 2024 (più un argento a Rio e un doppio bronzo a Tokyo), dall’altra Alice Volpi, campionessa mondiale di scherma, argento nel fioretto a squadre a Parigi. Due protagonisti di primissimo piano dello sport italiano che si incontreranno sabato 10 maggio a Ponte d’Arbia, il paese natale di Alice, in occasione del secondo weekend di “Ponte in Festa”, l’annuale evento gastronomico, sportivo e culturale della comunità della frazione di Monteroni d’Arbia.

Tapia e Volpi interverranno durante un incontro pubblico, moderato dal giornalista di Canale 3 Toscana Giuseppe Ingrosso, dal titolo “Lo sport sempre più veicolo di inclusione sociale e affermazione personale”, presso la sala conferenze della Casa del Popolo. Perchè oltre all’aspetto agonistico, i due personaggi sono anche protagonisti nel sociale. Alice Volpi è testimonial di eventi benefici a vari livelli, Oney Tapia è impegnato in una campagna di sensibilizzazione dei giovani delle scuole di tutta Italia sul rispetto delle altre persone e delle loro diversità, sulla inclusione e sulla capacità di affrontare ogni sfida con determinazione e passione, oltre ad essere anche ambassador del Giubileo delle persone con disabilità.

Il giorno prima, venerdì 9 maggio (ore 18), sempre durante “Ponte in Festa”, Luca Bonechi, appassionato ciclista senese, presenterà il proprio libro dal titolo “ La strada racconta. La Via Francigena incontra l’antica Via del Sale”, che raccoglie le storie e le emozioni vissute nella preparazione e nello svolgimento di un viaggio in bicicletta fatto da 200 ciclisti attraverso le “infinite vie” della Via Francigena e dell’antica Via del Sale, quindi un bel pezzo di territorio toscano.

Bonechi invita a scoprire il territorio in bicicletta ma anche con ogni altro veicolo ma sempre in modalità lenta, ricostruendo con cura itinerari che valorizzano ed esaltano la bellezza del paesaggio e il magnifico e unico patrimonio culturale toscano. Le illustrazioni contenute nella pubblicazione, a cura di Valter Ballarini, arricchiscono ulteriormente l’opera, rendendo la lettura del libro come una esperienza di carattere sensoriale. La prefazione di Rodolfo Montuoro, infine, offre al lettore la possibilità di esplorare le strade storiche e le meraviglie paesaggistiche della Toscana.

L’autore Luca Bonechi dialogherà con il giornalista Massimiliano Bellavista.

Per prenotazioni e info sul programma della edizione 2025 di Ponte in Festa è possibile contattare il numero 3336801708.

Written By
Redazione