Notizie

Terre di Siena Ultramarathon, modifiche ai percorsi bus. E l’Unisi apre le sue porte

Terre di Siena Ultramarathon, modifiche ai percorsi bus. E l’Unisi apre le sue porte
  • PubblicatoFebbraio 20, 2025

Sabato 22 febbraio il palazzo del Rettorato dell’Università di Siena sarà aperto al pubblico, dalle ore 10 alle per 19.30, per la consegna dei pettorali e dei pacchi gara ai partecipanti alla decima edizione della Terre di Siena Ultramarathon.

Alla vigilia della giornata dedicata alle competizioni, l’Università di Siena apre le porte ai partecipanti alla popolare iniziativa sportiva, ai loro accompagnatori e alla cittadinanza: sarà infatti possibile visitare liberamente il palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55). Nell’occasione saranno presenti stand di associazioni affiliate Uisp che presentano le loro manifestazioni.

Da anni l’Università di Siena affianca l’evento Terre di Siena Ultramarathon che, nelle scorse edizioni, ha fornito importante collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica. Una serie di attività ha permesso di raccogliere dati sugli atleti. Queste rilevazioni sono state utilizzate dal team coordinato dal professor Flavio D’Ascenzi, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Ateneo, per l’elaborazione di due pubblicazioni su riviste internazionali, volte a valutare gli effetti sul sistema cardiovascolare di tale pratica sportiva.

Oltre alla competizione podistica, caratterizzata dai tradizionali tre percorsi di 18, 32 e 50 chilometri, si terrà una passeggiata non competitiva di 5 chilometri, aperta a tutti all’insegna dei valori di promozione della salute e della pratica all’attività fisica promossi dalla manifestazione.

Siena: modifiche ai percorsi bus per la Ultramarathon

Modifiche a percorsi e fermate dei bus di at a Siena per lo svolgimento della Ultramarathon in programma dalle ore 8 di domenica 23 febbraio 2025.

Le modifiche alla viabilità proseguiranno fino al termine delle esigenze, legate alla manifestazione podistica che interesserà viale Vittorio Emanuele II, viale Cavour, via Fiorentina (tratto compreso tra la rotatoria di Palazzo Diavoli e viale Sclavo); prevista l’istituzione di senso unico di marcia sulla direttrice Porta Camollia – Via Fiorentina.

Le linee bus s5, s10, s35, s36, s37, 131 raggiungeranno il centro transitando da viale Sclavo, viale Mazzini, piazza del Sale, oppure viale Mazzini, viale Don Minzoni, via Franci, piazza Gramsci.

La linea s1 da via Strozzi effettuerà deviazione in via Mentana, piazza Amendola, via Ricasoli, via Franci, piazza Gramsci.

Prevista anche la chiusura di Strada di Pian del Lago, nel tratto compreso tra le intersezioni con Strada del Pecorile e SR2 Cassia Nord, dove sarà istituito il senso unico di marcia in direzione S.R. 2 Cassia Nord. La linea s37 delle ore 14.50 da piazza Gramsci effettuerà deviazione in Fornacelle – Ceppo – Pian del Lago da dove riprenderà il regolare percorso.

Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.

Written By
Redazione