Notizie

Torre, dg Asl: “La sanità territoriale senese si sta rafforzando”

Torre, dg Asl: “La sanità territoriale senese si sta rafforzando”
  • PubblicatoMarzo 28, 2025

“La sanità territoriale a Siena si sta rafforzando. Grazie infatti agli investimenti che stiamo facendo nelle strutture sanitarie presenti nel complesso del San Niccolò e non solo, penso al progetto su Viale Sardegna, lavoratori e lavoratrici potranno esprimere al meglio tutte le proprie capacità”. A parlare è il direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est Marco Torre, che stamattina è andato a vedere le strutture sanitarie presenti nell’area dell’ex ospedale psichiatrico San Niccolò di Siena, in Via Roma. Lo hanno accompagnato l’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Simone Bezzini e il direttore di Zona distretto/Società della Salute Senese Lorenzo Baragatti. La visita si inserisce nella serie di visite che il dg sta effettuando in provincia di Siena.

Torre e Bezzini, prima di incontrare i professionisti per ascoltare le esigenze di chi lavora nelle strutture, hanno visitato: la COT Senese e Aziendale; l’edificio ex Lodoli, dove sono posti l’area amministrativa della Centrale 118 Siena-Grosseto e il servizio di Medicina legale; il cantiere presente nell’ex Kraepelin, dove, nelle prossime settimane, sarà posto il nuovo Centro Salute Mentale; quello dell’ex Chiarugi, futura sede dell’Ospedale di Comunità, del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata e dell’hospice; e, dopo un passaggio nell’ex padiglione Conolly, il Centro di recupero e rieducazione funzionale “Il tamburino”.

“Oggi abbiamo fatto il punto sui servizi e sullo stato di avanzamento dei lavori al San Niccolò, dove è in corso un importante investimento pubblico, – dichiara l’assessore Bezzini. – Questo intervento, insieme al polo di Viale Sardegna e al masterplan dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, contribuirà a rafforzare e innovare la sanità senese, rendendola sempre più integrata e vicina alle persone. Attualmente, la struttura ospita già alcuni servizi fondamentali, tra cui la Centrale Operativa Territoriale (COT) aziendale, che coordina le attività di tutte le COT dell’Asl Toscana Sud Est, o il nuovo Centro di salute mentale, dove nelle prossime settimane saranno trasferiti i servizi dedicati agli adulti. Il San Niccolò rappresenta un punto di riferimento per la sanità territoriale senese, che continua a fare passi in avanti e a migliorare la propria offerta di cure e assistenza”.

Written By
Redazione