Notizie

Virtus, è salvezza! La Mens Sana chiude con una vittoria

Virtus, è salvezza! La Mens Sana chiude con una vittoria
  • PubblicatoAprile 27, 2025

La Virtus fa il suo dovere, batte Varese (11 vittorie su 12 match nella seconda fase) e si assicura la salvezza senza passare dai playoff, chiudendo al primo posto il girone a fianco di Legnaia e Mens Sana, che era già sicura della permanenza in B Interregionale ma, priva di Belli e Tognazzi, ha comunque battuto Genova in trasferta. Il prossimo anno, così, avremo nuovamente le tre senesi (Mens Sana, Virtus e Costone che invece ha chiuso la poule promozione al nono posto, per un pelo fuori dalla zona playoff) nella stessa categoria.

CAMPUS VARESE-STOSA VIRTUS SIENA 65-90 (12-23; 34-48; 45-66)

CAMPUS VARESE: Carità 8, Bottelli 17, Tapparo 6, Scola Rocchetti Ti 9, Mantovani, Avvinti 3, Kouassi 5, Reghenzani, Scola Rocchetti To. 6, Prato 11. All. Roncari.

STOSA VIRTUS SIENA: Bartoletti 1, Joksimovic 7, Zocca 8, Olleia 11, Costantini 17, Calvellini 6, Pieri 3, Gianoli 10, Braccagni 16, Guerra 11.  All. Evangelisti

Una vittoria che vale la salvezza diretta, quella che la Stosa Virtus Siena ha conquistato in casa del Campus Varese. I ragazzi di coach Evangelisti chiudono così la stagione 2024/25 con il successo per 65-90 in terra lombarda al termine di una partita mai in discussione.

Avvio contratto con le squadre che faticano a trovare il canestro nei primi minuti, alternandosi nel prendere il vantaggio. Lo strappo arriva già alla metà del quarto, quando la Virtus piazza un parziale di 11-0 nutrito dalle triple di Zocca e Guerra, portandosi sul 10-21. I rossoblu continuano l’ottima prova difensiva per tutta la prima frazione, con il canestro di Joksimovic sulla sirena che chiude i conti sul 12-23.

Le triple di Costantini e Braccagni aprono il secondo quarto della Stosa, che mantiene il vantaggio. Varese prova a sciogliersi offensivamente trovando un po’ di ritmo, ma i rossoblu tornano subito a macinare gioco portandosi sul +17 con i canestri di Costantini. I padroni di casa provano ad accorciare, ma la Virtus riesce a tenere il controllo del ritmo della partita chiudendo a metà gara sul 34-48.

La tripla di Costantini apre una terza frazione di gioco che equilibrata nelle prime battute. La tripla di Zocca e i liberi di Pieri uniti ai punti di Braccagni valgono il nuovo strappo per la Stosa che sale alle venti lunghezze di vantaggio 40-60 a 3’48”. La Stosa amministra il vantaggio e chiude il terzo quarto sul 45-66.

Genova Basket – Note di Siena Mens Sana Basketball 56-67

Genova:Ferri, Lomtadze 4, Daunys 22, Cinalli, Pellegrino 5, Pintus 2, Zini 14, Cartasegna, Migone, Mana 9.

Mens Sana:Tilli, Pannini 5, Ragusa, Marrucci 7, Calviani 4, Pucci 12, Sabia 2, Ivanaj 13, Prosek 17, Tognazzi, Jokic 7. All.Betti

Un’altra bella vittoria per i ragazzi di coach Betti. Questa volta una vittoria che arriva in trasferta contro un’ottima squadra che in casa ha dato del filo da torcere a tanti.

Una partita dominata fin dal primo possesso con i biancoverdi privi di due pedine fondamentali come Belli e Tognazzi. Come ha detto nel post partita Paolo Betti, i ragazzi hanno affrontato questa partita con grandissima serietà nonostante la salvezza fosse gia stata raggiunta la settimana scorsa contro Collegno.

Nonostante la squadra sia arrivata a venti minuti dalla palla a due ed un viaggio infernale, il primo quarto la Mens Sana lo chiude +4 (16-20) trascinata da Prosek e Ivanaj. Ottimo impatto nella partita anche di Balsa Jokic.

Anche il secondo periodo è una Mens Sana che domina l’incontro. Questa volta coach Paolo Betti è ruota i suoi ragazzi e Pucci insieme a Pannini e Sabia diventano i protagonisti. Da segnalare anche l’ingresso dei giovani Tilli e Calviani, quest’ultimo autore di quattro punti e tanto carattere.

Nel frattempo la palastra si riempie di tifosi provenienti da Siena anche loro bloccati nel traffico, ma che dentro hanno fatto un vero e proprio “macello” dando vita ad uno spettacolo meraviglioso. All’intervallo la Note di Siena è ancora avanti nel punteggio (26-35)

Al rientro dagli spogliatoi la squadra continua con il suo ritmo ed il suo gioco. La difesa a zona 3-2 porta i suoi frutti e in attacco i biancoverdi riescono a correre e a far male in contropiede. Sabia sotto canestro è un fattore e Pucci insieme a Pannini sono devastanti. Il terzo quarto si chiude +12 per la Mens Sana (37-49).

Nell’ultimo periodo Genova non ci sta a perdere davanti al suo pubblico e prova a mettere pressione a Pannini e compagni. Daunys è veramente forte e cerca di scuotere i suoi, ma la Mens Sana vuole chiudere la stagione con una vittoria e negli ultimi cinque minuti si fa solida e tiene a distanza i padroni di casa.

La partita si chiude con i circa duecento spettatori che applaudono i giocatori in campo che non vogliono lasciare il parquet tanta è l’emozione che respirano dal basso guardando la propria gente sui gradoni. Questo lungo abbraccio, questo lungo applauso è il giusto riconoscimento per una grandissima annata.

Written By
Redazione